NAME DD/MM/YY - H:MM AM/PM
Ultim'ora:
19:30 HABEMUS PAPAM |
19:46 La Viola fa 18 |
22:38 CASTANEA |
21:12 La viola fa 12 |

Ambiente

A Vibo non c'è pace per gli alberi: abbattuti i pini di piazza Salvemini

Scoppia il malumore tra le associazioni ambientaliste, ma il Comune ribadisce la necessità di tutelare la sicurezza

di author profile img Tony Monterosso
A Vibo non c'è pace per gli alberi: abbattuti i pini di piazza Salvemini

Prima il maestoso cedro di piazza Martiri d'Ungheria, poi gli alberi di viale Affaccio, oggi i pini di piazza Gaetano Salvemini. Il destino degli alberi che adornano Vibo Valentia è stato segnato, inesorabilmente. Si stava provando a salvarli, ma la perizia del tecnico incaricato dal Comune, Luca Rotiroti, non ha dato speranza, giudicando pericolanti quasi tutte le piante esaminate. I motivi non sono ancora chiari, ma sembrano doversi ricercare sia nella mancata cura degli alberi che nell'esecuzione dei lavori di rigenerazione urbana che stanno interessando la piazza (e gli altri luoghi in cui si è reso necessario l'abbattimento delle piante). 

 

Il ricorso al Tar 

Stamani le ruspe hanno provveduto a rimuovere i 13 pini di piazza Salvemini, sotto gli occhi atterriti dei residenti. Lo scenario ha spezzato i cuori e suscitato malumore in molti. A nulla è valso il ricorso alle vie legali intrapreso dal Wwf, che nei mesi scorsi si era rivolto al Tar per ottenere la sospensiva dell'ordinanza di abbattimento emanata dal Comune. L'istanza è stata rigettata, ma l'udienza di merito si terrà il 2 luglio prossimo. Ed è anche per questo che stamattina sono scoppiate le polemiche. In particolare, è stato l'avvocato Alessandro Caruso Frezza, legale del Wwf, a ritenere gravissima la rimozione prima dell'udienza di merito e della conclusione del procedimento. In tal senso, Caruso Frezza ha invocato l'intervento della Procura della Repubblica.

 

La sicurezza pubblica

Intanto dal Comune hanno rimarcato l'interesse primario alla pubblica incolumità. L'assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Monteleone, ha ribadito la necessità di tutelare la sicurezza pubblica, scongiurando il peggio; ha poi rassicurato i cittadini spiegando che gli alberi rimossi saranno sostituiti con altre piante, idonee a crescere nei luoghi in questione.

Tony Monterosso

Tony Monterosso

7

Commenta l'articolo

Accedi per commentare l'articolo

Commenti (0)