venerdì 04-07-2025 - 6:02
Ultim'ora:
19:30 HABEMUS PAPAM |
19:46 La Viola fa 18 |
22:38 CASTANEA |
21:12 La viola fa 12 |

Sanità

Sanità vibonese al collasso, Giordano accelera la convocazione della Conferenza dei sindaci

Il presidente: «Non c'è tempo da perdere, serve una programmazione urgente»

di author profile img Redazione
Sanità vibonese al collasso, Giordano accelera la convocazione della Conferenza dei sindaci

Sarà convocata in settimana la Conferenza dei sindaci, organismo di raccordo tra l'Azienda sanitaria e gli Enti locali, per discutere dei temi più stringenti che stanno martoriando la sanità vibonese. Ad annunciarlo è il presidente, Salavatore Fortunato Giordano, il quale ha spiegato che stavolta la convocazione non sarà preceduta dalla consueta riunione del Comitato ristretto (organo della Conferenza) né da una previa interlocuzione con la commissione straordinaria alla guida dell'Asp, ma si andrà direttamente in Conferenza in quanto: «Non cè tempo da perdere». Alla riunione saranno invitati i commissari dell'Azienda sanitaria e i consiglieri regionali esponenti del Vibonese Michele Comito (Forza Italia), Francesco De Nisi (Coraggio Italia), Raffaele Mammoliti (Partito democratico) e Antonio Lo Schiavo (Misto-Liberamente progressisti).

 

La programmazione

Giordano ha riferito che si partirà da una verifica accurata della situazione sanitaria, per poter avviare una programmazione mirata delle azioni da intraprendere. A tal proposito, sarà esaminato il documento prodotto da 18 sindaci e sarà integrato da ulteriori proposte. Inevitabile un passaggio sui recenti fatti di cronaca che hanno portato l'ospedale Jazzolino nell'occhio del ciclone. Riflessione, poi, sulle dimissioni del primario facente funzioni del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Vincenzo Mangialavori.

 

L'ordine del giorno proposto da Signoretta

Sarà vagliato anche l'ordine del giorno avanzato dal sindaco di Ionadi, Fabio Signoretta, finalizzato a impegnare il Comitato ristretto a chiedere al governatore della Calabria, Roberto Occhiuto - nelle sue vesti di commissario ad acta alla sanità e di commissario per l'emergenza ospedaliera - di concertare con la Conferenza dei sindaci ogni decisione riguardante l'attuazione dello stato di emergenza avente impatto sul territorio vibonese. 

 

 

 

Redazione

Redazione

59

Commenta l'articolo

Accedi per commentare l'articolo

Commenti (0)

In questo sito utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza di navigazione.

Cliccando su "Accetta cookies" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sui cookie e la nostra Informativa sulla privacy.