Una commovente storia di solidarietà arriva da Catanzaro. Stamani la Polizia di Stato era stata allertata per un furto in un supermercato, ma durante l'intervento i militari scoprono che l'autrice dell'atto era una signora anziana, la quale aveva rubato pane e pasta. La donna, imbarazzata, ha spiegato di essere in difficoltà economiche: dopo la recente perdita del marito, non riesce ad arrivare a fine mese e ciò l'ha spinta a compiere il furto. In considerazione della situazione, i commessi del supermercato non hanno inteso presentare denuncia.
Nel pomeriggio la sorpresa: i poliziotti si sono recati a casa della donna, portandole una ricca spesa offerta dal questore. Visibilmente emozionata, l'anziana ha ringraziato i militari.
Una storia semplice, che solleva l'attenzione sul crescente fenomeno della povertà. Un dramma in aumento in tutta la Calabria, come rimarcano le associazioni di volontariato, ma che spesso è silenzioso e latente. La storia della signora catanzarese ha avuto un lieto fine, anche perché ora la sua condizione non è più invisibile alle autorità. Ma quante persone sono in condizioni di indigenza, senza aiuto alcuno? Una domanda che non trova risposta precisa, ma che lancia un preoccupante allarme sociale.